Ambiti

pervincaLa Fondazione Brambilla Pisoni ONLUS persegue esclusivamente finalità di solidarietà nei settori:
Assistenza sociale, con la costruzione di progetti volti all’attenzione ai disagi sociali, anche temporanei, lavorando sull’isolamento degli anziani, sulla costituzione di centri di ascolto, aiuto ed educazione delle famiglie in difficoltà, sul recupero, attraverso progetti di reinserimento nel mondo sociale e lavorativo delle persone provenienti dalla realtà del carcere o della tossicodipendenza, sulla creazione di centri di riferimento per i giovani;

Assistenza socio-sanitaria, attraverso la definizione di spazi, intra o extra ospedalieri, mirati al miglioramento della qualità di vita del malato, sia esso cronico o acuto, che necessita di un supporto psicologico o, semplicemente, di uno spazio per essere “accolto e accudito” con percorsi diversi e paralleli alla terapia farmacologica (messaggi, danza terapia, musico terapia, ecc.);

 Istruzione, mediante la formulazione, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, di percorsi guidati al fine di individuare e aiutare i ragazzi ad affrontare il disagio adolescenziale, l’integrazione di portatori di handicap fisico o psichico, o degli alunni extracomunitari o, più semplicemente, costruendo con le scuole “percorsi di pace” che aiutino nell’educazione alla convivenza, alla conoscenza e alla condivisione;

Tutela dei diritti civili, facendosi promotrice, a fianco e in un rapporto di mutua collaborazione con le altre realtà territoriali, di ogni iniziativa che possa essere di sostegno morale ed economico alle associazioni che operano in difesa dei diritti umani e civili;
Culturale, organizzando mostre, presentazioni di materiale audio-visivo o editoriale, in stretta collaborazione con istituzioni e associazioni umanitarie, con lo scopo di sostenere iniziative di solidarietà e di emergenza;

Sportivo dilettantistico, in collaborazione con le associazioni sportive per sostenere, attraverso progetti comuni, ogni intervento volto alla valorizzazione dello sport come strumento di cooperazione, integrazione e solidarietà.